Copywriting: come trovare clienti
Risposta breve se non vuoi leggere tutto
Contatta 20-30 potenziali clienti al giorno. Puoi usare Facebook Ad Library per trovare le aziende, e puoi contattarle su Instagram. Probabilmente dovrai contattare almeno 100-200 persone (senza fare copy-paste e senza fare spam) per chiudere 1 cliente.
Per chi è questo tutorial
Copywriter, questo articolo è per te se:
Lavori in freelance, non come dipendente;
Hai chiuso meno di 5 clienti totali (anche 0);
Non hai conoscenze nel mondo degli affari;
Non hai budget per farti le ads per trovare clienti;
Vuoi trovare 1 cliente entro le prossime 1-2 settimane.
Quali sono i metodi per trovare clienti come copywriter freelance?
Possiamo dividere in 4 metodi principali:
Metodo 1 - social
Che si divide in:
Organico: fai video organici per farti contattare in DM.
Advertising: paghi per fare le sponsorizzate e raggiungere clienti. Escludiamo a prescindere nel tuo caso (serve budget significativo).
Metodo 2 - outreach
Contatti tu potenziali clienti direttamente.
Metodo 3 - piattaforme di freelance
Come Fiverr, Upwork o Freelancer.
Metodo 4 - network
Chiamate anche “referenze”, “sistema di conoscenze” o “passaparola”. Di base le persone parlano bene di te e quindi ti trovano clienti.
Il resto di questo articolo serve per:
Spiegarti come funzionano alcuni dei metodi citati sopra;
Spiegarti vantaggi e svantaggi di ognuno così puoi scegliere quello che fa per te.
Cosa serve a un metodo per trovare clienti… Per essere un buon metodo?
Di base deve:
Essere fattibile: non richiede denaro o esperienza passata;
Tempistiche accettabili: poche settimane;
Pagarti decentemente da subito.
Se non vuoi leggere tutto, devi solo sapere questo:
Il miglior metodo (per mia esperienza, per logica e per esperienza dei miei 1000+ studenti) è outreach.
Ci sono vari modi per fare outreach, ma di base devi:
trovare potenziali clienti online, ad esempio su Meta Ads Library
contattarli su IG senza fare spam, senza copy-pastare messaggi e sempre dando valore in anticipo
portarli in chiamata per chiuderli.
Sotto lo descrivo meglio, trovi verso la fine il tutorial dedicato scritto in step chiari.
Fare video organici sui social funziona per trovare clienti?
Risposta breve: sì ma richiede troppo tempo.
Devi anche sapere che io giudico un metodo in base alle probabilità di successo generali sulla base della mia esperienza, il tuo caso potrebbe essere diverso.
Io ho trovato clienti con i social, ma ci ho messo mesi a farlo funzionare; quasi 1 anno.
Quindi sì, lo puoi fare ma richiede tanto tempo. E richiede tempo non perché i social, di natura, richiedano mesi per ottenere visibilità… Richiede tempo perché ci vogliono mesi per capire come funzionano i social abbastanza da generarci entrate.
Quanto ci metti a trovare clienti come freelancer sui social?
Varia molto ma ti puoi aspettare una timeline di 3-12 mesi per chiudere i primi clienti importanti usando i social.
Varia così tanto perché dipende dalla tua bravura. Potresti essere “portato per farlo” oppure potresti dover imparare tutto completamente da zero.
Fare ads funziona per trovare clienti come copywriter?
Risposta breve: sì, ma richiede denaro e skill di advertising e marketing.
E’ fattibile, però devi avere svariate decine di euro da poter spendere in advertising al giorno… E le ads devono essere fatte bene.
La maggior parte degli advertiser non sono in profitto, e spengono/riaccendono ads di continuo nella speranza di generare profitto… Con scarsi risultati.
Le ads le puoi fare, se vuoi provare, ma è probabile che tu perda sia tempo che soldi.
Ecco cosa devi saper fare o avere per poter fare advertising:
Minimo centinaia, idealmente migliaia di euro mensili da poter spendere in ads (budget pubblicitario)
Abilità di advertising (saper usare Facebook Ads Manager)
Abilità di copywriting
Abilità di video editing e scriptwriting
Abilità di web dev e design per farsi una landing page
Mia valutazione: non fare le ads.
Usare Fiverr, Upwork o Freelancer funziona per trovare clienti come copywriter?
Risposta breve: sì, ma ci guadagni poco.
Sulle piattaforme di freelance c’è molta concorrenza.
Inoltre le piattaforme come Fiverr o Upwork sono viste, dalle aziende, come “il posto dove avere lavori a basso costo”.
Quindi:
Su Fiverr, ti tocca abbassare i prezzi per generare interesse
Su Upwork, i job post sono abbastanza cheap, spesso anche 10 volte meno in confronto ai prezzi di mercato normali
Inoltre su alcune di queste piattaforme, soprattutto Upwork, la maggio parte dei progetti sono in inglese. Gli Italiani scarseggiano.
Quando le piattaforme di freelance sono utili
Upwork e Fiverr sono utili per trovare un primo cliente e poter dire di aver “già avuto 1 cliente in passato”. Aiuta tanto con la credibilità, così chiudi più persone in futuro.
Sono anche utili per fare i primi soldini, ma spesso i freelancer di successo escono da Upwork per lavorare all’esterno senza intermediario (quello che ho fatto io).
Network funziona per trovare clienti?
Risposta breve: sì, ma non funziona se devi ancora trovare i tuoi primi clienti.
Come funziona il network (referenze) per trovare clienti
Fai un lavoro per un cliente
Lui è contento
Tu gli chiedi se conosce altre persone interessate a servizi del genere
Oppure parla lui bene di te
Trovi nuovo cliente
E il ciclo si ripete.
Chiaramente è potenzialmente molto potente e molto bello, perché sono gli altri a venire da te.
Comunque sia, come vedi, richiede che tu abbia già avuto qualche cliente in passato… Oppure che tu abbia qualche conoscenza nell’industria che ti metta in contatto con potenziali clienti.
Questo non è il tuo caso, quindi possiamo eliminare network a prescindere.
Outreach funziona per trovare clienti come copywriter freelance?
Risposta breve: sì, ma richiede tanta ripetizione, capacità di farsi rifiutare e coraggio.
Come funziona outreach?
Di base contatti tu le persone che potrebbero aver bisogno del tuo servizio.
Puoi contattarle in qualunque modo, finchè legale:
Chiamata a freddo
Porta a porta
Scrivi una email
Scrivi in DM su IG
Scrivi su LinkedIn
Il metodo che io consiglio di più è scrivere in DM su IG, ma qualunque canale tu scelga se sei all’inizio non è facile.
Nessuno dei metodi che ti ho spiegato è facile, ma outreach secondo me è il migliore perché è il più veloce.
Dove trovi le aziende da contattare per vendere il servizio di copy?
Le trovi online su vari canali.
Canali classici:
Pagine gialle
TikTok
Google
Google Maps
Instagram
Canale che io consiglio:
Ti permette di trovare tutte le ads presenti sui canali Meta e di trovare aziende usando keywork.
Cosa dire alle aziende per convincerle a comprare il tuo servizio di copywriting?
Devi dire che cosa loro stanno sbagliando nel loro marketing e come tu lo risolvi in maniera rispettosa, credibile e autoritaria.
Chiaramente, quindi, puoi contattare solamente aziende che hanno un chiaro problema di copywriting.
Come fai a sapere se un’azienda ha bisogno di servizi di copywriting?
La risposta non è chiederglielo… Cioè lo è, ma non puoi chiederlo così.
⬆ Questo non funziona perché:
Hanno già ricevuto messaggi del genere numerose volte
Potrebbero non sapere cos’è il copywriting
Potrebbero non capire le conseguenza del non sistemare il proprio copy
Stai iniziando con una richiesta di assunzione, sembri un po’ disperato.
Ricorda: le persone non comprano cosa vendi, comprano perché lo vendi.
Cosa vendi: servizi di copywriting;
Perché lo vendi: perché se loro non sistemano il proprio copy lasciano soldi sul tavolo… O il loro marketing non sarà in profitto.
Allo stesso tempo, iniziare con una frase aggressiva non funziona. Eccoti un esempio di frase troppo aggressiva:
“Salve, ho visto le vostre pubblicità e secondo me non stanno funzionando… Posso aiutarvi"
Devi iniziare con valore anticipato.
Significa che devi dargli dei consigli utili che gli faccia capire il valore del tuo lavoro e che lo puoi aiutare.
Ah, e per capire se ha bisogno o no basta guardare i suoi copy. Sono scritti bene? Se c’è margine di miglioramento, contattalo.
Ora, non puoi mai essere sicuro al 100% se il marketing di un’azienda funziona oppure no, però puoi fare una stima molto informata usando ciò che sai sul copy.
Il copy è persuasivo?
Rispetta le regole di comunicazione?
Segue le giuste fasi di consapevolezza?
Ecc
Cosa dire alle aziende quando le contatti per vendere servizi di copywriting.
Devi dare valore anticipato: dare consigli utili all’imprenditore che permetta a lui di capire il valore del tuo servizio e che potresti seriamente aiutarlo a migliorare la sua situazione.
Ma c’è un modo giusto e un modo sbagliato per farlo.
Modo sbagliato per fare valore anticipato.
Errore più grande che tu possa commettere: dare consigli su come scrivere copy.
E’ un errore comune.
Quindi non dire nessuna di queste:
Come scrivere meglio le headline
Cosa scrivere
Come usare il pain point
Di seguire AIDA
Questi sono consigli che dai a tuo collega copywriter, non a un cliente.
Modo giusto per fare valore anticipato.
Gli devi dare consigli strategici oppure semplicemente mostrargli un punto cieco che lui non ha considerato prima.
Regole:
usare termini semplici che lui possa capire anche se non fa questo lavoro
usare spiegazioni concrete con chiare conseguenze
far capire le conseguenze del non riparare il problema
Eccoti alcuni esempi:
Perché dovrebbe mettere un popup
Perché dovrebbe iniziare a fare email marketing
Perchè le sue ads non generano leads
Insomma, non devi spiegare la tecnica di copywriting, devi spiegare, in maniera più generica e comprensibile, la generale modifica che lui dovrebbe fare per aumentare il successo.
Vuoi più dettagli?
Non è facile chiudere clienti e in questo articolo ho toccato i punti chiave; ma è solo la punta dell’iceberg
Ho fatto un intero corso dedicato a copywriter, che è diviso in 2 parti:
Come scrivere copy
Come chiudere clienti
Sono ore di corso, estremamente pratiche ed estremamente utili.
Ore di contenuto pratico, basato su 5 anni di esperienza e 1500+ studenti.
Niente teoria inutile. Solo quello che funziona davvero.