Il blueprint per essere estremamente produttivo
Non puoi “diventare produttivo” immediatamente
La produttività non è un’azione. La produttività è il risultato di una serie di abitudini.
Devi capire che non puoi “diventare produttivo” da un momento all’altro. La vera produttività che dura settimane, mesi e anni nasce da una serie di abitudini che devi impostare.
Questo è l’unico modo per essere costantemente produttivo.
Cosa condividerò con te
Negli ultimi mesi [inizio 2025] ho sperimentato con varie abitudini e strategie. Dopo aver esplorato varie possibilità, ho trovato una serie di abitudini che mi permettono di:
Costruire la mia azienda, mentre
Mi alleno per diventare un atleta di corsa
Mi alleno per, in futuro, fare una gara di bodybuilding
Ci sono tante fonti che ho usato per ottenere queste informazioni, e non posso garantire che funzioneranno per te. Comunque sia, sono abbastanza convinto che 90% delle strategie condivise qui dentro (che io chiamo blueprint ispirandomi a Bryan Johnson) si possano estendere a tutta la popolazione.
Perché sono estremo
La routine e regole che stai per leggere sono estreme. Non sono vane. Ogni singola decisione ha una motivazione, e farò del mio meglio per spiegarla in un formato estremamente breve.
Mi rendo conto che queste regole non sono convenzionali. Sono estreme e sicuramente rende il “vivere una vita normale” molto più difficile. Considera che le mie regole possono essere riadattate in base alla tua vita e in base a “quanto ci vuoi andare pesante”.
Più di queste regole decidi di applicare, più (nella mia poco professionale e affidabile opinione) è probabile che tu raggiunga un alto livello di produttività e soddisfazione.
Se cercavi un “trucco semplice”, hai sbagliato luogo. Nella mia esperienza, non esiste un trucco semplice. Se vuoi essere altamente produttivo in maniera costante e non solo per “un giorno ogni tanto”… Non esiste un trucco. Non c’è “una strategia senza parti negative”. Ogni cosa ha un costo, e io ho deciso di pagarlo.
La mia filosofia di produttività
“E’ meglio essere costantemente bravi al posto di essere occasionalmente fantastici”
- Nick Bare
Questa è la filosofia che guida la mia routine.
Prima di avere questa routine e regole (che, per adesso, non applico sempre alla perfezione, ho tanti difetti) ero estremamente produttivo e creativo… A volte. Il problema? Che il resto (la maggioranza) del tempo, ero stanco, letargico e lento.
Questi sbalzi sono spariti. Ho un’energia costante e prevedibile.
Preferisco questo.
Sono un sociopatico?
Ultima premessa: mi rendo conto che, agli occhi della persona media, le mie ambizioni e regole sono stringenti, strane o “esagerate”. La persone media direbbe “questo non vive nel mondo dei normali”.
Per fortuna io non voglio nè essere nella media, nè vivere nel mondo normale.
Risultati estremi richiedono misure estreme.
Il blueprint
Sotto trovi la mia routine completa, con tutte le regole che sto usando adesso. Spero di non dimenticare nulla.
Da capire prima di leggerla:
La mia priorità n. 1 nella vita è il sonno
Il sonno corretto è “come una droga di performance”.
La nostra società è costruita sull’idea che “dormire è una cosa che fai quando hai tempo” o “quando conviene”. Il risultato è che la maggior parte delle persone sono cronicamente deprivate di sonno. La ricerca disponibile lo mostra chiaramente.
Non dormire abbastanza equivale all’essere legalmente sotto influenza di alcol.
Ho notato che se non ho abbastanza sonno:
Sono più irritabile
La mia performance atletica è danneggiata
Ho meno forza di volontà (e quindi faccio fatica a fare cose difficili)
Non riesco a stare concentrato a lungo (quindi sono molto meno produttivo)
Tutto è peggio. Letteralmente tutta la mia vita è peggio se sacrifico il sonno per un lungo periodo.
Nel 2023 ho avuto un intero mese di 3-4 ore di sonno in media a notte. E’ stato un mese miserabile che non voglio ripetere.
Tante delle decisioni che vedi sotto sono prese per diminuire il mio battito cardiaco a riposo prima di dormire, che adesso si aggira intorno ai 48 BPM. Il tuo potrebbe essere più alto o più basso in base al tuo fitness ed età. L’obiettivo non è di renderlo uguale al mio, ma di tenerlo più basso che riesci (dando per scontato che non hai qualche problema, chiaramente).
Un alto battito cardiaco prima di dormire (che io misuro con l’apple watch, puoi usare quello che vuoi) danneggia il sonno in maniera molto prevedibile.
Sveglia: 4:00
La mia più routine inizia alle 4:00. Questo potrebbe cambiare.
Mi sveglio così presto perché ho 2 allenamenti da fare quotidianamente:
Allenamento di corsa
Allenamento in palestra
Voglio farli la mattina perché:
Così li finisco ancora prima che “il mondo si svegli e si aspetti che io sia attivo”
Non li devo fare la sera
Non voglio allenarmi la sera perché l’adrenalina dell’allenamento potrebbe alzare il mio BPM medio in maniera significativa prima di dormire. Preferisco non allenarmi al posto di sacrificare la qualità del sonno.
Sappi anche che sono relativamente nuovo in queste routine e regole, quindi sto ancora imparando as per giugno 2025.
4:00-5:00 mangio
La mia colazione è pesante. Attualmente mi aggiro intorno alle 3.6K calorie giornaliere (che per me sono un deficit di 3-400 calorie) con alti carboidrati, grassi e 190G di proteine. Questa dieta serve per sostenere i miei effort atletici, il fabbisogno è alto proprio perché faccio 2 allenamenti al giorno. Il mio primo pasto di solito è pasta con sugo, toast con avocado o simili. Uso anche integratori di carboidrati e sali minerali durante la giornata, e prendo 2x la dose di creatina.
Gli integratori che prendo non sono casuali. Negli ultimi 3-4 anni ho studiato, autonomamente, cosa serve al mio corpo, quali integratori sono scam e quali no, e cosa fa una reale, sana differenza per la performance. Consiglio di consultare professionisti e non copiare me per la dieta e l’integrazione.
5:00-6:00 corsa
I miei allenamenti di corsa variano. Sono ancora un principiante quindi raramente supero i 50km totali a settimana. La maggior parte delle mie corsa sono in zona 2 (sotto i 150 BPM per me), o almeno ci provo. Corro in media 5km al giorno, con alcune sessione più lunghe (10-20km) e alcune sessioni di intervalli o hill sprints.
6:00-6:30 lavarsi, andare in palestra
Si spiega da solo.
6:30-7:30 (circa, dipende) palestra
I miei allenamenti sono molto più brevi di un tempo. Con il mio cardio migliorato, riesco a riposare 60-90 sec. tra le serie, il che ha portato la durata dei miei allenamenti da 2 ore in media a 60 minuti circa.
Faccio una scheda personalizzata simile ad un Push Pull Legs con alto volume.
8:00 (circa) secondo pasto
E’ una specie di pranzo per me. Sembro presto, ma devi considerare che a sto punto sono sveglio da più di 4 ore e ho fatto 2 allenamenti. Il mio secondo pasto è il più pesante.
9:00-14:00 - lavoro
Si spiega da solo.
14:00 - 15:00 - ultimo pasto
Dalle 15 in poi non mangio nulla. Durante l’inverno smetto anche di bere dopo le 16:30 per evitare di svegliarmi per andare in bagno la notte (non voglio interrompere il sonno).
Non tocco calorie dalle 15:00 in poi perché voglio che il mio corpo si concentri al 100% sul sonno durante la notte, e non sul digerire. Prima mangio, più il mio battito cardiaco a risposo è basso prima di dormire.
15:00-18/19:00 - lavoro
Si spiega da solo.
19:00-20:00 - pre-night routine
Ho i filtri gialli (puoi installare l’app Flux sul mac e attivare “night shift” sul telefono per bloccare le luci blu). Chiudo le tapparelle per rendere la stanza più buia possibile ed evito per quanto possibile la luce del sole e le luci blu.
Uso degli occhiali anti luci blu.
Evito qualsiasi tipo di emozione significativa. Cerco di essere in uno stato di relax più alto possibile. So che tanti tolgono proprio gli schermi, io semplicemente guardo dei video molto rilassanti e che non mi fanno ragionare più di tanto.
L’obiettivo è creare uno stato di relax totale prima di dormire. Ci sono strategia un po’ oscure che io uso quando ho ansia o stress e che mi permettono di rimuoverlo completamente, ma non mi sento a mio agio a condividerle per adesso.
La base, comunque, è presa da Bryan Johnson, puoi approfondire da lui.
20:00 - sonno
Al 100%. Se non riesco a dormire, pazienza, rimango lì.
Cerco di rendere la mia stanza completamente buia. Se non è possibile, puoi usare una maschera per il sonno. Se ci sono rumori su cui non hai controllo, usa dei tappi per le orecchie o copri i rumori con del rumore bianco da YouTube.
Cerco di rendere la mia stanza fredda abbastanza da “non volermi alzare dal letto”. Deve fare proprio fresco. Questo è molto importante, quindi fai cosa puoi per avvicinarti a un temperatura fresca “quasi da dar fastidio stare fuori dalle coperte”.
Se ho fatto tutto giusto, entro 5 minuto dormo. Se ho fatto tutto veramente perfetto, non mi sveglio neanche una volta fino alle 4:00.
Caffeina
Non assumo caffeine dopo le 11:00 del mattino. L’obiettivo sul lungo termine è di rimuovere completamente la caffeina, ma per adesso non voglio toglierla dalla mia vita. Ma assolutamente nessun tipo di caffina o stimolanti dopo le 11:00 del mattino, perché mi fotterebbe il sonno del tutto.
Conclusione
Penso di aver toccato 99% delle regole e passaggi nella mia routine più rilevanti.
Considera che queste cose potrebbero cambiare nel tempo, e non penso di aggiornare manualmente questo blog post in base agli aggiornamenti.
Per approfondimenti, consgilio:
Renaissance Periodization: per bodybuilding
Bryan Johnson: per routine, sonno, “biohacking” stuff